QUALCOSA SU DI ME: Diplomata al Liceo Artistico L.Delleani di Biella all'inizio degli anni ottanta,
nel tempo ho approfondito e sperimentato varie tecniche e materiali per dare vita alle molteplici creazioni che espongo nel mio atelier situato all'interno del Ricetto medievale di Candelo in
Piemonte (Provincia di Biella).Inoltre ho partecipato a diverse mostre personali e collettive.
IL MIO ATELIER, dove espongo le creazioni che realizzo in molteplici tecniche e
materiali, si trova all'interno del Ricetto di Candelo (in Piemonte provincia di Biella), struttura fortificata circondata da cinta
muraria, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e tra i Borghi più Belli d'Italia. L' ingresso al Ricetto non ha vincoli di orari
ed è gratuito ad eccezione di eventi particolari.
DAL MENU IN ALTO A SINISTRA SI ACCEDE
ALLE GALLERIE FOTOGRAFICHE DELLE MIE CREAZIONI E A TUTTE LE SEZIONI DEL SITO
Struttura fortificata a pianta pseudo-pentagonale circondata da cinta muraria con torri agli angoli e all'ingresso, sorta per volontà della popolazione allo scopo di conservare e difendere i prodotti della terra, soprattutto vino e granaglie. Le ipotesi sulla sua origine sono varie, ma tali da farlo risalire ad un periodo compreso tra la fine del XIII secolo e la prima metà del XIV secolo. Viene costruito su un terreno di proprietà di signori locali, più tardi sarà riscattato e diventerà possesso e simbolo della comunità. È sempre stato utilizzato come deposito per i prodotti agricoli in tempo di pace e come rifugio temporaneo per la popolazione in tempo di guerra o pericolo. Il termine Ricetto, dal latino "receptum" (ricovero, rifugio), indica essenzialmente un luogo difeso, cinto da fortificazioni. Il ricetto di Candelo si è conservato mantenendo la sua struttura originaria, è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e fa parte dei Borghi più Belli d'Italia. L'ingresso al Ricetto non ha vincoli di orari ed è gratuito ad eccezione di eventi particolari.